Dichiarazione 730/2025: il quadro T per le cripto attività
Le Entrate hanno pubblicato il modello e le istruzioni per l’invio entro il 30 settembre del 730/2025 con diverse novità: tra questa una platea di contribuenti più ampia
Le Entrate hanno pubblicato il modello e le istruzioni per l’invio entro il 30 settembre del 730/2025 con diverse novità: tra questa una platea di contribuenti più ampia
Il modello 730 del 2024 destina il nuovo quadro W alla dichiarazione delle cripto-attività
Il Modello 730 accoglie al rigo E 61/62 il cosiddetto ecobonus: vediamo tutte le regole
Il social bonus: che cos’è e come si indica nel Modello 730/2024
Elementi di incoerenza del 730/2024 con esito a rimborso presentate con modifiche dal contribuente o dal sostituto: cosa controlla il Fisco
Detraibilità interessi passivi su mutui per acquistare l’abitazione principale: come indicarli nel Modello 730/2025
Premio assicurativo rischi calamitosi: spetta la detrazione al 19% in dichiarazione 730/2024
Dichiarazione 730/2024: regole per beneficiare della detrazione per le spese per le colonnine di ricarica delle auto elettriche
Sono detraibili al 19% le spese sostenute per persona di assistenza personale in caso di non autosufficienza: i requisiti per indicarle nel 730/2024