Superbonus: comunicazione antifrode dal 30 marzo
Il DL n 39/2024 con ulteriori misure per restringere il superbonus contiene un altro adempimento: comunicazione antifrode, che cos’è e le sanzioni per chi omette
Il DL n 39/2024 con ulteriori misure per restringere il superbonus contiene un altro adempimento: comunicazione antifrode, che cos’è e le sanzioni per chi omette
Il Dl n 39/2024 modifica la remissione in bonis dei bonus edilizi: cessioni e sconti per le spese 2023 entro il 4 aprile
Circolare n 27/2023: le entrate chiariscono le modalità per la remissione in bonis e riepilogano i divieti di cessione dei bonus introdotti dal Dl n 11/2023
Cessione crediti edilizi alle partecipate regionali: la Puglia si aggiunge a Lazio, Basilicata e Piemonte con legge regionale che lo consente
Piattaforma cessione crediti: attiva dal 5 ottobre per annullare l’opzione per la compensazione dei crediti tracciabili. Le regole
Superbonus in 10 anni per beneficiario, fornitore o cessionario: possibile annullare la richiesta via mail e sulla piattaforma cessione crediti. Vediamo come
Riepilogo delle recenti novità in tema di superbonus e chiarimenti delle entrate per i condomini, con particolare riguardo alla CILA ordinaria che salva il 110% per il 2023
Niente superbonus senza asseverazione sismica: chiarimenti delle entrate su quando è possibile la remissione in bonis per sanare l’omissione
SOA: chiarimenti delle entrate e regole per i lavori prima e dopo il 22 maggio 2022 e obbligatorietà dell’attestazione per le imprese ai fini del superbonus e altri bonus edilizi