Divieto di compensazione dei crediti fiscali tra soggetti diversi
L’agenzia specifica quando l’accollo tributario è vietato: quando si possono compesare debiti e crediti fiscali
L’agenzia specifica quando l’accollo tributario è vietato: quando si possono compesare debiti e crediti fiscali
Pubblicate le regole per gli enti per il riaffido dei carichi discaricati dopo la riforma fiscale: chi può aderire e come
L’Agenzia chiarisce che il sequestro penale non consente la compensazione orizzontale in presenza di carichi superiori a 100.000 euro
Codici tributo per i maggiori acconti Ires e Irap per quanto previsto dalla Legge di bilancio sul differimento delle deducibilità di alcuni componenti di reddito
In GU le regole per attuare la Convenzione Italia-Libia contro le doppie imposizioni: chi è considerato residente ai fini della tassazione
Le entrate pubblicano la risoluzione con i codici tributo per versare l’imposta sostitutiva dovuta da chi aderisce al concordato preventivo biennale
Le Entrate con interpello del 20 giugno chiariscono che per ruoli maggiori di 100.000 euro si può compensare in F24 se è rispettato il piano di rateizzazione
Restrizioni alle compensazioni in F24 per prevenire condotte illecite: cosa contiene la Legge di bilancio 2024
Le Entrate pubblicano le regole per il codice tributo per la flat tax incrementale valida per il solo anno di imposta 2023 dichiarazione 2024